AGGIORNAMENTO: NESSUNA UNITA' DISPONIBILE - A BREVE NOVITA'!!!!
4 unita' immobiliari indipendenti
AGGIORNAMENTI:
Unità 3 - Venduta
Unità 4 - Venduta
Unità 2 - Venduta
Piano Terreno: Ingresso - Guardaroba - Cucina - Pranzo - Soggiorno - Lavanderia - Bagno - Autorimessa
Piano Primo: 3 camere - Bagno - Centrale Tecnologica - Ripostiglio - Loggia - Terrazza
Esterno: n. 2 posti auto privati - Ampio giardino - Pergolato con copertura a scomparsa
A richiesta possibilità di inserire piscina privata in continuità con la zona giorno
Piano Terreno
Piano Primo
LA SCELTA DELLA STRUTTURA:
Si chiama retro-innovazione ed è una delle parole strategiche per il futuro delle costruzioni. Il termine, oggi sulla bocca di molti economisti, definisce qualcosa di nuovo che nasce quando conoscenze, pratiche e/o prodotti diffusi nel passato vengono reinterpretati con approcci, metodologie e tecniche innovative risultanti dalla ricerca scientifica e sociale. Non è dunque un ritorno al passato ma piuttosto un recupero in chiave innovativa di antiche pratiche, tradizioni e modi di agire che rinascono – tornano di attualità e di utilità – per delineare soluzioni idonee a risolvere le necessità più attuali.
L’IMPORTANZA DELLA CLASSE:
La classe energetica è calcolata in base a quanto combustibile si consuma all'anno per ogni metro quadro di superficie riscaldata. Più la classe è elevata (ad es. classe A vs classe G) e meno energia è necessaria per riscaldare un metro quadro di abitazione, in termini pratici, una casa in Classe F consuma, per metro quadro, 5 volte più di una casa in Classe A.
Ancora oggi in Italia il 90% delle abitazioni appartiene ad una classe energetica bassa, (dalla E alla G), senza avere alcun vantaggio:
minor confort (causa umidità, spifferi, correnti d’aria, insufficiente riscaldamento o refrigerazione
spesa elevata per la gestione di riscaldamento e rinfrescamento
valore di mercato inferiore, destinato nel tempo a crollare
inquinamento prodotto rilevante.
PREROGATIVE DEGLI IMMOBILI IN PROGETTO:
STRUTTURE ANTISISMICHE
Struttura portante calcolata e verificata con software tridimensionale per la modellazione agli elementi finiti.
ISOLAMENTO TERMICO
Studio preliminare di dettaglio per l’installazione dei migliori sistemi per l’eliminazione dei ponti termici e per il miglior compromesso impiantistico che deve soddisfare oltre che l'aspetto economico/gestionale anche quello manutentivo, sempre più rilevante.
ISOLAMENTO ACUSTICO
Utilizzo di materiali isolanti e infissi capaci di ridurre considerevolmente i rumori provenienti dall'esterno permettendo un comfort acustico di livelli eccellenti.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVA
Sfruttamento di energia gratuita e pulita per eccellenza: il Sole – Fabbricato non connesso alla Rete GAS
PARTICOLARI TECNICI DELLE STRUTTURE PROPOSTE:
Struttura antisismica in Porotherm BIO PLAN
Isolamento in contro parete interna ad alta traspirabilità
Copertura inclinata e facciata ventilata
Rivestimento copertura e parte della facciata in lamiera con sistema a doppia aggraffatura
Impianto di riscaldamento autonomo costituito da pompa di calore elettrica aria-acqua combinata
Impianto di riscaldamento a pavimento
Impianto fotovoltaico
Impianto elettrico di ultima generazione con ampia previsione domotica
Serramenti esterni ad alte prestazioni energetiche
Cliccando il link potrete richiedere il capitolato completo dell'opera e gli elaborati tecnici di dettaglio
La società vende direttamente e grazie a una propria struttura commerciale è in grado di seguirti nel processo di vendita e acquisto delle tue proprietà.
La divisione immobiliare è in grado di fornire, senza impegno, assistenza e consulenza per finanziamenti, oltre a fornire tutte le informazioni relative all'acquisto della Tua nuova Casa.